INFORMATIVA E CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Vorwerk Italia SAS di Vorwerk Management SRL (la “Società”), con sede a (20156) Milano, in via Lodovico di Breme, 33, s’impegna a tutelare la privacy di coloro che intendano partecipare all’evento “InFolletto Day” (l’“Evento”). Questo documento (l’“Informativa”) è stato redatto per consentirti di comprendere come i tuoi dati personali (i “Dati”) saranno trattati dalla Società nell’ambito dell’Evento.
1. Titolare del trattamento e Responsabile della protezione dei dati
La Società è il Titolare del trattamento dei Dati Personali svolto con riguardo all’Evento. Puoi contattare il responsabile della protezione dei dati (il “DPO”) della Società all’indirizzo e-mail infoprivacy@vorwerk.it.
2. I Dati trattati
I Dati trattati dalla Società con riguardo all’Evento possono includere:- Dati identificativi (es.: nome e cognome, Codice Fiscale);
- Dati di contatto (es.: indirizzo e-mail, numero di telefono, ecc.);
- Dati inerenti all’ubicazione.
3. Base giuridica e finalità del trattamento dei Dati e natura del relativo conferimento
I Dati saranno trattati dalla Società per i seguenti fini:-
1) gestione della tua partecipazione all’Evento. Al riguardo, la base giuridica del trattamento è l’art. 6, par. 1, lett. b) GDPR, perché esso è finalizzato a gestire la tua richiesta di partecipazione all’Evento;
-
2) invio di comunicazioni informative e promozionali inerenti alle attività della Società. Al riguardo, la base giuridica del trattamento è il tuo consenso, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a) GDPR;
-
3) gestione degli adempimenti legali derivanti dalle norme cui la Società è sottoposta. Quanto a questa finalità, la base giuridica del trattamento è l’art. 6, par. 1, lett. c) GDPR, perché esso serve per adempiere a obblighi legali a cui la Società è soggetta;
-
4) difesa di diritti in sede giudiziaria ed extragiudiziaria in base all’art. 6, par.1, lett. f) GDPR;
-
5) perseguimento del legittimo interesse della Società alla gestione del proprio sistema di controllo interno e gestione dei rischi, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) GDPR;
-
6) perseguimento del legittimo interesse della Società alla gestione e al miglioramento continuo dei propri processi operativi, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) GDPR.
Il conferimento dei Dati per le finalità di cui ai punti 1), 3), 4), 5) e 6) è facoltativo, ma in mancanza la Società non potrà farti partecipare all’Evento.
Il conferimento dei Dati per la finalità di cui al punto 2) è facoltativo, ma in mancanza la Società non potrà inviarti comunicazioni informative e promozionali inerenti alle proprie attività.
Qualora si verificasse un trattamento di Dati di terzi da te comunicati alla Società, ti porresti come autonomo titolare del trattamento, assumendoti gli obblighi e le responsabilità di legge che ne derivano.
Modalità di trattamento dei Dati
Il trattamento dei Dati avverrà attraverso strumenti informatici e manuali con logiche correlate alle finalità del trattamento indicate e nel rispetto della normativa vigente, oltre che nel rispetto di specifiche istruzioni aziendali, garantendo la sicurezza dei Dati stessi e il rispetto degli obblighi specifici sanciti dalla normativa.
Ambito di comunicazione dei Dati
I Dati sono trattati da personale autorizzato ai sensi degli artt. 29 e 32 GDPR e 2-quaterdecies d.lgs. 196/2003.Inoltre, per le finalità precisate e per fini amministrativi e/o contabili, i Dati potranno essere comunicati in Italia e all’estero ad altre società del gruppo Vorwerk.
Eventualmente, i Dati saranno accessibili a enti e/o soggetti autonomi titolari del trattamento a cui sia obbligatorio comunicare i Dati in forza di norme cogenti.
Traferimento dei Dati verso organizzazioni internazionali e/o Paesi terzi
Quanto all’eventuale trasferimento dei Dati verso organizzazioni internazionali e/o Paesi terzi, il trattamento avverrà secondo uno dei modi consentiti dalla normativa vigente (es.: adozione di clausole contrattuali tipo approvate dalla Commissione Europea, selezione di soggetti aderenti a programmi internazionali per la libera circolazione dei Dati od operanti in Paesi considerati sicuri dalla Commissione Europea, ecc.).Su richiesta, è possibile ottenere maggiori informazioni in merito dal DPO e/o al Titolare ai contatti suindicati.
Conservazione dei Dati
I Dati saranno conservati per il tempo necessario a raggiungere le finalità per cui sono stati raccolti, rispettando i principi di limitazione della conservazione e minimizzazione di cui all’art. 5, par. 1, lett. c) ed e) GDPR.Terminato il periodo di conservazione i Dati saranno anonimizzati o distrutti.
I tuoi diritti di cui al GDPR
In relazione ai Dati, potrai esercitare i diritti di cui agli artt. 15-22 GDPR, in presenza dei relativi presupposti normativi.In particolare, avrai il diritto di chiedere alla Società l'accesso ai tuoi Dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall'art. 18 GDPR, nonché di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati, nei casi previsti dall'art. 20 GDPR.
Altresì, potrai formulare una richiesta di opposizione al trattamento dei tuoi Dati ai sensi dell’art. 21 GDPR ove evidenziare le ragioni giustificanti l’opposizione: la Società si riserva di valutare la tua istanza, che non sarà accettata se esistano motivi legittimi per procedere al trattamento che prevalgano sui tuoi interessi, diritti e libertà.
Potrai revocare in ogni momento il consenso prestato ai sensi dell’art. 7 GDPR, ferma restando la liceità dei trattamenti effettuati prima delle revoca.
Le relative richieste vanno rivolte per iscritto al DPO o alla Società ai recapiti suindicati. Infine, potrai proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali, ove ritenessi che il trattamento dei tuoi Dati contrasti con la normativa vigente.